L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando tutto, e la gestione dell'energia non fa eccezione. Con i Large Language Model (LLM) in rapida evoluzione, la domanda non è più SE influenzeranno il modo in cui gestiamo l'energia, ma QUANTO. I sistemi energetici odierni sono complessi, multistrato e ricchi di dati. Ma le informazioni rimangono spesso intrappolate in fogli di calcolo o dashboard difficili da consultare. È qui che gli LLM possono fare la differenza più grande: semplificando la complessità e consentendo di trasformare i dati in decisioni. In questo webinar, Malte Frederiksen (CCO, Ento) e Benedetto Grillone (Snr. Data Scientist, Ento) esploreranno il potenziale degli LLM nella gestione dell'energia, dalle previsioni e dal rilevamento dei guasti alle informazioni fruibili. In questo webinar imparerai: • Qual è realmente il ruolo di un energy manager? • L'intelligenza artificiale agentica può assumere il controllo dei compiti decisionali chiave e sostituire i gestori energetici? • Quali competenze umane restano essenziali in un mondo di intelligenza artificiale superintelligente? • Perché la qualità e la struttura dei tuoi dati sono più importanti che mai e come la combinazione di metadati con dati di consumo in un unico posto sblocca una vera comprensione
I modelli linguistici di grandi dimensioni cambieranno il nostro modo di gestire l'energia?
Esplorare l'impatto dell'intelligenza artificiale su decisioni energetiche più intelligenti e basate sui dati
1 min di lettura
Articoli correlati
Questa risposta ha risolto il tuo dubbio?