Oltre i 21 gradi: come progettare ambienti interni che facciano davvero stare bene

Perché le superfici radianti, il flusso d'aria e i sistemi più intelligenti sono più importanti dell'impostazione del termostato

1 min di lettura

In questo webinar, Malte Frederiksen, CCO di Ento, e Davide Cali, CEO e co-fondatore di Climify, sfidano il pensiero convenzionale sul comfort e sul controllo del clima negli edifici.

Mentre gli edifici diventano più isolati e intelligenti per raggiungere gli obiettivi di zero emissioni nette, sorge spontanea una domanda fondamentale: stiamo dimenticando cosa fa davvero sentire le persone a proprio agio negli ambienti chiusi?

In questa conferenza approfondiremo l'argomento oltre alle temperature impostate dai termostati e analizzeremo i fattori che determinano il comfort percepito: calore radiante, umidità, movimento dell'aria e come i sistemi di controllo riescono (o non riescono) a tenere il passo.

In questo webinar imparerai:

  • Perché la temperatura dell'aria da sola non definisce il comfort (e cosa conta di più)
  • Come le superfici degli edifici e le condizioni radianti influenzano il clima interno
  • Cosa risolve (e a volte complica) la ventilazione meccanica
  • Come i sistemi di controllo possono bilanciare la qualità dell'aria interna e le esigenze energetiche
Questa risposta ha risolto il tuo dubbio?